PARRE – Quel mega campo fotovoltaico di cui nessuno sa niente e che sta per nascere a Parre: “Nell’unico grande prato pianeggiante del paese…”

1617

C’è un grande prato verde dove nascono speranze…’, Gianni Morandi canta così, ma qui la canzone c’entra poco, o forse c’entra perché il prato verde è davvero grande come quello della canzone, ma al posto delle speranze, stanno per nascere pannelli fotovoltaici. Siamo a Parre, zona Smusen, uno dei polmoni verdi di Parre: “L’unico prato pianeggiante della zona. Un progetto che a breve verrà realizzato ma nessuno sa niente, tutto regolare, ci mancherebbe, però forse sarebbe stato meglio condividerlo con la popolazione visto che riguarda un polmone verde pianeggiante e si potevano valutare anche altri posti, per esempio sopra le aziende interessate, per posizionare i pannelli”… (…)

Tino Piccinali, Ceo della Scame Parre: “Il terreno non verrà cementificato e si produce energia rinnovabile. Quando l’iter sarà terminato convocheremo un’assemblea pubblica”

“L’iter autorizzativo è tuttora in corso anche se era stato intrapreso da tempo: il terreno interessato era già stato acquisito da PolyPool e da Jesi anni fa quando si pensava alla sua edificazione a scopo industriale, prima di trasferirsi nei  ristrutturati capannoni della Festi-Rasini, un po’ come ha fatto Officine Meccaniche con le strutture dell’ex-Cantoni di Ponte Nossa. Per il terreno in località Smusèn si era poi pensato ad un cambio di destinazione con la costruzione di unità immobiliari civili, ma poi, vista la richiesta inesistente di questo tipo di immobili, non se ne fece nulla. Un paio di anni fa avviammo perciò una riflessione sulle energie rinnovabili e da qui prese perciò avvio l’iter autorizzativo tuttora in corso…

ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 21 GIUGNO

pubblicità